ALTRI TAGLI AI TRASFERIMENTI
ERARIALI: BILANCIO SEMPRE PIÙ IN ROSSO ED AUMENTI DI TASSAZIONE IN VISTA
Vito
Taffuri, 16 maggio 2009
In
un precedente articolo ci siamo soffermati sul mancato invio al Ministero
dell’Interno, per il tramite della Prefettura, di tutta una serie di semplici attestazioni,
che si sono poi tradotte in drastici tagli ai
trasferimenti erariali erogati al comune. Sul solo contributo ordinario
2007/2009, il Ministero dell’Interno ha tagliato in tre anni oltre 370.000,00
€, a fronte di un maggiore incasso o di risparmi effettivamente conseguiti di
appena 4.210,74 €!
Tra questi tagli spiccavano senz’altro i 147.983,24 € del Contributo Ordinario
2008/2009, per ripianare parte del consistente debito del comune nei confronti
del Commissariato per l’emergenza rifiuti: debiti attestati da decine di
fatture, che gli ex amministratori hanno sempre ritenuto di non dover pagare –
contrariamente a quanto affermavano gli ex consiglieri di opposizione
– ma che, purtroppo per le casse comunali, erano effettivamente dovuti tanto che,
dopo la prolungata inerzia nei pagamenti, il Ministero ha deciso di
“riscuotere” in modo coattivo tali fondi attraverso il taglio ai trasferimenti
erogati all’ente.
Purtroppo la cifra va aggiornata, visto che anche sull’ultima erogazione del
Contributo Ordinario 2009 il Ministero ha tagliato altri 34.637,45 €, ed altre
decurtazioni sono da attendersi sulle prossime erogazioni. Il tutto avrà
pesanti riflessi sul bilancio di previsione 2009 che il Commissario Lubrano è chiamato ad approvare entro il 31 maggio e che, secondo indiscrezioni, contemplerebbe degli ulteriori
aumenti della tassa rifiuti, dopo quelli del 40% deliberati nel 2006 dalla
giunta Zacchia, su proposta dell’ex assessore alle finanze Ermanno Izzo, e confermati anche per il 2007 ed il 2008. Insomma
una gestione finanziaria davvero disastrosa, che sta portando il bilancio
comunale sull’orlo della bancarotta e che graverà sulle tasche di noi cittadini
per molti anni ancora.